INOLTRE è il progetto dedicato alle periferie milanesi attraverso cui Urban Up vuole testimoniare la propria attenzione verso i quartieri decentrati della città, ritenuti erroneamente marginali. Impegnato da sempre nella valorizzazione di building iconici del proprio patrimonio architettonico, con INOLTRE Urban Up intende attivare una riflessione virtuosa sulla rigenerazione delle periferie coerentemente a valori di sostenibilità, inclusione e benessere sociale, in un dialogo attivo fra city makers e city users.
scopri di piùINOLTRE è un progetto partecipativo che si svilupperà attraverso tre asset paralleli, orientati a lasciare un segno nelle periferie di Milano. Muovendo i passi da una ricerca di carattere scientifico coordinata dall’Università di Pavia, un ciclo di workshop progettuali promossi da YAC lasceranno una serie di interventi di architettura autoriale, destinati ad essere consegnati alle comunità locali anche attraverso eventi di aggregazione e valore sociale.
Tre sono le aree del progetto INOLTRE: luoghi dove, nel prossimo biennio, si articoleranno le attività di ricerca ed interventi proprie del progetto. Partendo da Via Senigallia, proseguendo in via Dei Missaglia per approdare in Via Stephenson, INOLTRE si orienterà a riattivare aree altamente strategiche per il futuro di Milano, nella consapevolezza che le periferie di oggi sono destinate a scolpire i centri storici di domani.
scopri di più